Viale Italia, 2 - 00040 Cecchina di Albano Laziale (RM)
Tel/Fax: 069340205
Email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Facebook: vai alla pagina
Avvisi agli utenti
ORARIO AL PUBBLICO:
lun | mar | mer | gio | ven | sab |
---|---|---|---|---|---|
- |
9-13 | 9-13 | 9-13 | 9-13 | 9-13 |
- | 15-18 | - | 15-18 | - | - |
|
CHIUSURE AL PUBBLICO
- CHIUSURA ESTIVA: 10-22 agosto 2020
- 12 maggio (Festa patronale di S. Pancrazio)
SERVIZI
- Ricerche bibliografiche e consulenza biblioteconomica
- Accesso e iscrizioni
- Catalogo SBCR
- Altri cataloghi e risorse digitali
- Vetrina novità editoriali
- Prestito in sede
- Prestito interbibliotecario con le biblioteche dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini, di Colleferro e del Comune di Roma. Arrivi: ogni martedì e venerdì
- Prestito nazionale
- Fornitura riproduzioni (Document Delivery)
- Servizio fotocopie e stampe da pc
- Servizi online: Catalogo Opac interattivo (MyDiscovery) per ricerche, richieste, prenotazioni, suggerimenti - MediaLibrary (biblioteca digitale per gli iscritti) - Newsletter
ATTIVITA'
- Visite guidate e laboratori per le scuole
- Incontri di promozione della lettura
- Corsi e incontri su temi di interesse
- Eventi in corso (in tutte le biblioteche)
VETRINA
- Ultimi acquisti: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- La biblioteca dei ragazzi (0/14):
- novità ragazzi in biblioteca: libri / audiovisivi
- novità ragazzi in tutto il Sistema Bibliotecario: libri / audiovisivi - La biblioteca dei giovani (15/20):
- novità giovani in biblioteca
- novità giovani in tutto il Sistema Bibliotecario - I più prestati: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- I più richiesti: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- Sezione locale: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- Audiovisivi:
- in biblioteca: DVD - Cd/Dvd musicali - Audiolibri - Cd/Dvd Rom
- in tutto il Sistema Bibliotecario
DOWNLOAD
- Brochure informativa biblioteca di Cecchina: Esterno (4,2 Mb) - Interno (684 Kb)
- Orari biblioteche SBCR: INVERNALI - ESTIVI
- Modulistica
- Regolamento
- Linee guida Donazioni
- Statistiche Biblioteca di Cecchina: anno 2010 - anno 2011 - anno 2012
STORIA
La biblioteca comunale di Cecchina, inaugurata nel 1982, è sita nella ex "Villa Del Vescovo", all'interno del Parco comunale. La palazzina, in stile liberty, è circondata da un bel parco verde con pini secolari. La Villa, situata sulla via Nettunense nel centro stesso della frazione di Cecchina e quindi facilmente raggiungibile e praticabile, risale ai primi del Novecento ed è stata acquistata negli anni Ottanta dal Comune di Albano Laziale. L’intera struttura consta di circa 900 mq (piano terra, primo piano, terrazzi); la biblioteca occupa il solo piano terra che divide con il Centro Anziani. Precedentemente, una "Biblioteca civica" (nata nel 1976) era situata in alcuni locali della Via Nettunense ed era gestita da un comitato popolare di gestione (COB - Comitato Organizzatore Biblioteca).
La biblioteca si caratterizza per l'organizzazione di interessanti attività ricreative, culturali e di promozione alla lettura attraverso una fitta collaborazione con gli istituti scolastici locali, con visite guidate e laboratori didattici e ricreativi, letture ad alta voce, aiuto nelle ricerche, con il preciso obiettivo di accostare bambini e ragazzi a un tale importante servizio culturale di base. La sala ragazzi è ben attrezzata e fornita di materiali. Per l'utenza più adulta, si promuovono corsi e laboratori rivolti in particolare alle diverse forme e tecniche artistiche. Se si esclude l'Oratorio parrocchiale, è sicuramente vissuta dagli abitanti di Cecchina come un importante centro di aggregazione e di prima informazione. Di notevole interesse per il pubblico sono i volumi che la biblioteca conserva sulla storia locale e la numerosa scelta di riviste che essa possiede, oltre al fondo Emery di cui fanno parte libri che vanno dal primo al secondo Dopoguerra. Tutto questo rende il servizio preziosa fonte di coinvolgimento per i giovani che, in una località piccola come Cecchina, trovano probabilmente poche occasioni di crescita relazionale. La sede rappresenta una sezione distaccata della biblioteca comunale centrale di Albano Laziale, con cui collabora strettamente, e assieme alla quale aderisce al Consorzio Sistema Bibliotecario Castelli Romani, Sistema di cui è stata fin dal 1990 una delle biblioteche "fondatrici".
SEDE
- 150 Mq
- 36 Posti a sedere
- 3 Sale lettura (due adulti e una ragazzi)
- 1 Sala ragazzi con spazio attrezzato per piccolissimi
- Parcheggio: esterno, davanti alla biblioteca
DOTAZIONI / ATTREZZATURE
- Impianto amplificazione
- TV
- Videoregistratore VHS
PATRIMONIO (dati aggiornati al 31-12-2017)
- Libri: 10371 (di cui 2501 per ragazzi)
- Audiolibri: 13
- Audiovisivi: 449 (di cui 285 DVD, 126 CD)
- Sezioni Specializzate: Fondo Emery (libri storici del primo e secondo Dopoguerra)
- Sezione locale: 256 documenti su eventi, personaggi, cultura e tradizioni dei Castelli Romani
DONAZIONI
Eventuali donazioni di materiale documentario devono essere preventivamente concordate con il personale della biblioteca, e seguire le Linee di indirizzo approvate dal CdA dell'ente.
GALLERIA FOTOGRAFICA
Help
FAQ | Guida agli scaffali