Via Rapini snc / Parco dell'Ombrellino - 00044 Frascati (RM)
Tel 0694184265
Email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Skype: Bibliotecaragazzi Casadipia
Facebook: vai alla pagina
Avvisi agli utenti
ORARIO AL PUBBLICO:
lun | mar | mer | gio | ven | sab |
---|---|---|---|---|---|
9-18 | 9-13 | 9-18 | 9-18 | 9-18 | - |
- | - | ||||
|
CHIUSURE AL PUBBLICO
- 3 maggio (festa patronale dei SS. Filippo e Giacomo)
SERVIZI
- Ricerche bibliografiche e consulenza biblioteconomica
- Accesso e iscrizioni
- Catalogo SBCR
- Altri cataloghi e risorse digitali
- Vetrina novità editoriali per ragazzi
- Prestito in sede
- Prestito interbibliotecario con le biblioteche dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini, di Colleferro e del Comune di Roma
- Prestito nazionale - referente: Rosanna Massi, tel. 0694299013, email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Fornitura riproduzioni (Document Delivery) - referente: Rosanna Massi, tel. 0694299013, email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Servizi online: Catalogo Opac interattivo (MyDiscovery) per ricerche, richieste, prenotazioni, suggerimenti - MediaLibrary (biblioteca digitale per gli iscritti) - Newsletter
ATTIVITA'
- Visite guidate e laboratori per le scuole
- Laboratori ludico-didattici in collaborazione con associazioni culturali del territorio
- Adesione al progetto 'Nati per Leggere'
- Organizzazione annuale, tra febbraio e marzo, di una importante manifestazione sull'editoria per ragazzi, con mostra di illustratori e iniziative di promozione della lettura, in collaborazione con le Edizioni Anicia Ragazzi e il 231º Circolo didattico 'Frascati II'
- Eventi in corso (in tutte le biblioteche)
VETRINA
- Ultimi acquisti: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- La biblioteca dei ragazzi (0/14):
- novità ragazzi in biblioteca: libri / audiovisivi
- novità ragazzi in tutto il Sistema Bibliotecario: libri / audiovisivi - La biblioteca dei giovani (15/20):
- novità giovani in biblioteca
- novità giovani in tutto il Sistema Bibliotecario - I più prestati: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- I più richiesti: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- Sezione locale: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- Audiovisivi:
- in biblioteca: DVD - Cd/Dvd musicali - Audiolibri - Cd/Dvd Rom
- in tutto il Sistema Bibliotecario
DOWNLOAD
- Brochure informativa biblioteca di Casa di Pia: Esterno (4,3 Mb) - Interno (864 Kb)
- Orari biblioteche SBCR: INVERNALI - ESTIVI
- Modulistica
- Regolamento
- Linee guida Donazioni
- Statistiche Biblioteca di Casa di Pia: anno 2010 - anno 2011 - anno 2012
STORIALa biblioteca, sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale di Frascati, è stata inaugurata dal Comune nel 1997. Il progetto era stato elaborato dall'Associazione 'Maria Pia Gratton' e nasceva da un fondo di libri per ragazzi donato dalla famiglia di Maria Pia Gratton, scomparsa tragicamente nel 1995 a Urbana negli USA dove si trovava come ricercatrice. Successivamente il fondo librario così costituito è stato formalmente acquisito dal Comune e integrato da molti nuovi acquisti.
La biblioteca, nata dunque con la specifica vocazione della promozione della lettura nei ragazzi fino ai 13 anni, prosegue efficacemente su questa linea ed offre regolarmente visite guidate e laboratori (soprattutto artistico-creativi) per le scuole dell'infanzia, elementari e medie del territorio.
La sua nuova sede, che ripropone in maniera originale la vocazione anche di 'luogo d'incontro' dell'antico lavatoio (in uso fino a ca. 20 anni fa) sito nel Parco dell’Ombrellino, si impone per la bellezza dell'intervento, per gli ambienti suggestivi e l'affascinante ubicazione nello splendido Parco, in un'area attigua alla recente sede della Biblioteca Comunale (BASC), accanto a una grande area giochi. Il progetto ha previsto la conservazione degli elementi architettonici originari, mediante il restauro delle facciate esistenti e, all'interno, la conservazione di segni della vasca in peperino. La "sala della vasca" ha mantenuto la sua centralità ed è lo spazio dedicato prevalentemente ai più piccoli, dando loro la suggestiva sensazione di trovarsi all'interno di una nave; l'effetto è completato dall'inserimento di una scala che conduce a un soppalco, che ricorda un ponte di comando.
SEDE
- 250 Mq, su un unico piano
- 38 Posti a sedere
- 2 Sale lettura
- Angolo mamme con fasciatoio e attrezzatura per cambio pannolini
- Accesso diversamente abili
- Bagno diversamente abili
- Parcheggio: esterno, a ca. 100 metri
Spazi dedicati:
- Sala della vasca: spazio attrezzato per piccolissimi con cuscinoni e tappeti
- Soppalco polifunzionale
PATRIMONIO (dati aggiornati al 31-12-2017)
- Libri: 3547 (di cui 3276 per ragazzi)
- Audiolibri: 10
- Audiovisivi: 41 (12 DVD, 23 CD), tutti per ragazzi
- Specializzazione: Letteratura per ragazzi, fino ai 13 anni
DONAZIONI
Eventuali donazioni di materiale documentario devono essere preventivamente concordate con lo staff della biblioteca, e seguire le Linee di indirizzo approvate dal CdA dell'ente.
GALLERIA FOTOGRAFICA
Help
FAQ | Guida agli scaffali