Via Monsignor Giacci 3
00079 Rocca Priora (RM)
Tel 0699180087 int. 10
Email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Facebook: vai alla pagina
Avvisi agli utenti
ORARIO AL PUBBLICO:
lun | mar | mer | gio | ven |
---|---|---|---|---|
9-13.30 | 9-13.30 | - | 9-13.30 | 9-13.30 |
15-18.30 | - | 15-18.30 | - | 15-18.30 |
|
CHIUSURE AL PUBBLICO:
- CHIUSURA ESTIVA: 6-19 agosto 2020
- 16 agosto (festa patronale di San Rocco)
SERVIZI
- Ricerche bibliografiche e consulenza biblioteconomica
- Accesso e iscrizioni
- Catalogo SBCR
- Altri cataloghi e risorse digitali
- Vetrina novità editoriali
- Prestito in sede
- Prestito interbibliotecario con le biblioteche dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini, di Colleferro e del Comune di Roma. Arrivi: ogni lunedì e giovedì
- Prestito nazionale - referente: Eleniana Mazzetti, tel. 0699180087, email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Fornitura riproduzioni (Document Delivery) - referente: Eleniana Mazzetti, tel. 0699180087, email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Servizio fotocopie e stampe da pc
- Servizi online: Catalogo Opac interattivo (MyDiscovery) per ricerche, richieste, prenotazioni, suggerimenti - MediaLibrary (biblioteca digitale per gli iscritti) - Newsletter
- Visite guidate per le scuole
- Incontri di promozione della lettura
- Gruppo di lettura (ogni ultimo venerdì del mese)
- Conferenze, mostre e corsi su temi di interesse
- Iniziative multiculturali
- Proiezioni cinematografiche per gli iscritti
- Vetrine bibliografiche a tema
- Bollettino nuove acquisizioni mensili
- Eventi in corso (in tutte le biblioteche)
VETRINA
- Ultimi acquisti: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- La biblioteca dei ragazzi (0/14):
- novità ragazzi in biblioteca: libri / audiovisivi
- novità ragazzi in tutto il Sistema Bibliotecario: libri / audiovisivi - La biblioteca dei giovani (15/20):
- novità giovani in biblioteca
- novità giovani in tutto il Sistema Bibliotecario - I più prestati: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- I più richiesti: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- Sezione locale: in biblioteca - in tutto il Sistema Bibliotecario
- Audiovisivi:
- in biblioteca: DVD - Cd/Dvd musicali - Audiolibri - Cd/Dvd Rom
- in tutto il Sistema Bibliotecario
DOWNLOAD
- Brochure informativa biblioteca di Rocca Priora (dati relativi alla vecchia sede): Esterno (4,1 Mb) - Interno (764 Kb)
- Orari biblioteche SBCR: INVERNALI - ESTIVI
- Modulistica
- Regolamento
- Linee guida Donazioni
- Statistiche Biblioteca di Rocca Priora: anno 2010 - anno 2011 - anno 2012 - dal 2013: pagina in continuo aggiornamento sul sito della Città Metropolitana di Roma
STORIAIstituita nel 1982 e intitolata al medico e consigliere comunale Luigi Porcari, è una delle sette biblioteche 'storiche' che nel 1991 hanno costituito il Sistema Bibliotecario Castelli Romani, divenuto Consorzio nel 1997.
Accolta originariamente in locali privati, risultati poi insufficienti a seguito del cospicuo accrescimento del patrimonio librario, dal 2007 al 2013 ha occupato la parte inferiore (pianterreno e piano rialzato) di una struttura comunale di recente costruzione, in via della Rocca. La nuova sede (inaugurata il 12 dicembre 2015) è sita in un edificio storico modernamente ristrutturato, ampio e luminoso, sito in via Mons. Giacci, nei pressi del Municipio, nella parte alta del paese.
Dotata di un ricco patrimonio bibliografico e di una raccolta multimediale in espansione, esprime anche una spiccata vocazione culturalmente e socialmente aggregante. Numerose sono state infatti, nel tempo, le iniziative che la Biblioteca ha realizzato e ospitato: laboratori, rassegne cinematografiche, corsi di lingue, fotografia, informatica e formazione, presentazioni di libri, performances letterarie e teatrali, concerti, mostre bibliografiche e artistiche, caffè letterari, visite guidate storico-naturalistiche, feste multietniche.
Grazie al contributo dell'Unione Europea e della Regione Lazio, e in collaborazione con il Consorzio SBCR, nel 1999 è stato creato un cospicuo fondo documentario su Parchi e Legno, che mette a disposizione anche documenti e risorse informative riguardanti l'agricoltura, la zootecnia e l'enologia.
Molto ricco in boschi ed alberi risulta infatti il territorio di Rocca Priora, dove ha sede la XI Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini.
Dal 2010 sono attive due nuove sezioni della biblioteca, dedicate alla multicultura e ai libri in lingua originale, in espansione.
SEDE
- 230 Mq (170 piano terra + 60 primo piano)
- 34 Posti a sedere (22 nelle sale adulti e 12 nelle sale ragazzi)
- Spazi attrezzati per bambini e ragazzi
- Poltroncine, giochi, pelouches
- Accesso diversamente abili
- Bagno diversamente abili
- Parcheggio: Parcheggio: esterno, pubblico piazzale antistante la biblioteca
DOTAZIONI / ATTREZZATURE
- 3 Postazioni internet
- Collegamento in wireless
- Supporti multimediali per fruizione audio/video in sede
PATRIMONIO (dati aggiornati al 31-12-2017)
- Libri: 17191 (di cui 2920 per ragazzi)
- Audiolibri: 23
- Audiovisivi: 682 (595 DVD, 77 CD audio)
- Sezioni Specializzate: Centro di documentazione ‘Parchi e Legno’ (700); Il Ventennio (periodo fascista); lingue straniere; multicultura
- Sezione locale: 469 documenti su eventi, personaggi, cultura e tradizioni dei Castelli Romani
DONAZIONI
Eventuali donazioni di materiale documentario devono essere preventivamente concordate con la referente della biblioteca
Lucia Zenobi, e seguire le Linee di indirizzo approvate dal CdA dell'ente.
GALLERIA FOTOGRAFICA
Help
FAQ | Guida agli scaffali