07 Dicembre 2020
Pochissimo, in realtà, ma si evita l'obbligatorietà del "take away".
Contattando la propria biblioteca e prenotando il proprio ingresso, si può restituire un libro o ritirare un prestito prenotato, girare tra gli scaffali e scegliere personalmente cosa portarsi a casa. Come? Con la mascherina, detergendosi le mani con il gel sanificante, mantenendo la distanza di sicurezza dalle altre persone, e trattenendosi non più di un quarto d'ora nei locali bibliotecari.
Verrà richiesta la compilazione di una autocertificazione che dichiari l'assenza di febbre superiore ai 37,5 gradi/C, di contatti con persone positive al Covid-19 e viaggi in zone ad alto rischio contagio negli ultimi 14 giorni.
Se si è minorenni, occorrerà la presenza di un genitore.
In biblioteca ci si può anche iscrivere, o rinnovare la propria tessera, benché ci sia sempre la possibilità di farlo in autonomia, via email.
Sono naturalmente sempre consigliatissimi, oltre che estremamente comodi, l'utilizzo della biblioteca digitale e delle prenotazioni da catalogo online.
Le donazioni di libri sono ancora sospese.
Sono ancora sospesi gli eventi in presenza; le attività continuano sulle piattaforme online.