Mission del Consorzio SBCR
Consentire alle singole biblioteche di svolgere il proprio ruolo, valorizzandone le specificità, attraverso la realizzazione di un sistema che ne aumenti la visibilità e l'impatto sul territorio, gli permetta di ottenere e ottimizzare risorse, di sviluppare e di gestire infrastrutture e di accrescere e trasferire know-how.
Mission delle biblioteche del Consorzio SBCR
Contribuire all'autosviluppo degli individui e delle organizzazioni e istituzioni locali, attraverso l'erogazione di servizi che permettano l'accesso facilitato all' informazione, alla conoscenza e alle opere creative, secondo i bisogni reali del territorio, mediando tra il "il locale" e il "globale" e tra il "globale" e il "il locale".
Vision del Consorzio SBCR
Costituire per gli enti locali del territorio dei Castelli Romani uno strumento efficace di gestione associata dei servizi, tale da favorire la nascita e il consolidarsi anche di altri processi di cooperazione intercomunale. Essere per la singola biblioteca elemento fondamentale per il funzionamento e lo sviluppo dei servizi e delle attività, nonché palestra di formazione e aggiornamento professionale; essere nel panorama delle biblioteche italiane punto di riferimento per il confronto delle esperienze, per l'innovazione tecnologica, biblioteconomica e istituzionale. Essere per i propri dipendenti un ambiente ideale per la crescita professionale, per lo sviluppo dei loro talenti, garantendo una situazione di tranquillità emotiva ed economica.
Vision delle biblioteche del Consorzio SBCR
Costituire un esempio efficace di "biblioteca estesa" rappresentando uno degli attori fondamentali del territorio, come anello peculiare della catena produttiva locale, costituita da pubblica amministrazione, imprese, sistema formativo scolastico/universitario, ricerca e sanità locali.